Benvenute nel mio blog dedicato al patchwork.
Quilts, runners, wall-hangings, photholders e tanto altro potrete realizzare seguendo le mie istruzioni.






mercoledì 30 novembre 2016

Pannello 'L'angelo' - 3° parte

Oggi faremo l'applique al nostro pannello.

Ci sono diversi modi per eseguire l'appliquè.
Io  utilizzo il mio metodo con la teletta termo-adesiva ( non la carta bi-adesiva perchè per il mio gusto rimane troppo rigida, chiaramente  sulla teletta la parte adesiva è solo da un lato) e il punto festone, che eseguo a mano ma, che si può fare anche con la macchina da cucire, come ho fatto in questo caso.

Ecco il materiale che ci serve:
-  vari pezzetti di stoffa nei colori che abbiamo scelto
-  teletta termo-adesiva ( ve ne sono di diversi tipi, più o meno leggera e in vari colori)
-  colla stick
-  filo per l'appliquè ( 2 fili di moulinè o perlè o filo per quiltare)


Questi i passaggi:
  1. ritaglio le sagome dal foglio di carta
  2. appoggio le sagome sulla teletta facendo attenzione al posizionamento della sagoma cioè, per alcune sagome è indifferente come vengono posizionate, altre, le devo posizionare in modo speculare cioè rovesciate.  Per fare un esempio del nostro pannello, se seguite la mia disposizione dell'angelo che guarda verso dx, la stella o l'aureola le posso posizionare così , le mani e i capelli invece li devo posizionare in modo speculare. Con un pennarello evanescente o una biro traccio il contorno  e poi taglio lasciando un certo margine cioè non taglio a filo del contorno
  3. appoggio la mia teletta sulla stoffa e stiro
  4. lascio raffreddare e poi taglio lungo il contorno
  5. sul rovescio della mia sagoma applico un filo di colla stick e posiziono la sagoma sulla stoffa, posso fermarla meglio con uno spillo
  6. eseguo il punto festone.
Spero di essere stata chiara nella spiegazione del metodo che utilizzo io per fare l'appliquè, comunque se avete dei dubbi contattatemi.

Ora non mi resta che postarvi le sagome:





Questa è la disposizione delle varie parti dell'angelo:

Vi posto nuovamente l'immagine del pannello che può servirvi come guida.


Non mi resta che augurarvi buon lavoro e darvi appuntamento a  mercoledì prossimo per l'ultima parte delle istruzioni.

Nessun commento: